L’altra sera, al termine di un corso di inglese, mi sono sentita fare uno dei complimenti più belli che un’insegnante di lingue possa ricevere. Con sua grande sorpresa lo studente si è reso conto di riuscire a capire una lingua straniera e molte più parole rispetto a prima. Era cambiato il suo orecchio, più attento […]
Il mio primo compleanno da freelance

Oggi festeggio il mio primo anno di vita da freelance. Esattamente un anno fa ho deciso che avrei cambiato percorso lavorativo e mi sono lanciata in una nuova avventura: il lavoro e la vita da freelance. Mi sono quindi licenziata, dopo dieci bellissimi anni in un’azienda della mia zona, e ho aperto la partita iva […]
fine agosto è il mio capodanno

Il mio anno non è mai iniziato a gennaio ma a settembre. Questo un po’ da sempre, fin dai tempi di scuola quando negli ultimi giorni di agosto mi dedicavo a preparare tutto il necessario: diario, libri, cartella… pensavo addirittura a come vestirmi.
Questa fine di agosto è speciale perchè è il mio primo capodanno da freelancer.
tutti vogliono collaborare… ci si vergogna solo di chiederlo!

Improvvisamente, grazie a due particolari eventi ai quali ho avuto modo di partecipare ho capito quanto la collaborazione sia fondamentale non solo come freelancer, per imprenditori o liberi professionisti ma in generale nella vita.
Tutti hanno voglia di collaborare, ci si vergogna solo a chiederlo.
Le collaborazioni sono però fondamentali per crescere come professionisti, per scambiarsi opinioni, idee e anche per estendere la propria rete di conoscenze. Del mio lavoro amo la possibilità di lavorare con Clienti e aziende provenienti da tutto il mondo e, allo stesso modo, trovo entusiasmante l’opportunità di potermi confrontare con professionisti del mio settore o differenti, di zone, Paesi e persino continenti diversi dal mio.
Sfide di un freelance: gestione del tempo (parte III e conclusioni)

La tecnica del Time Batching che utilizzo per gestire il tempo impiegato sui vari compiti, consiste nel suddividere ogni attività di un processo lavorativo in “slot” di tempo ben definiti, suddivisi per tema.
Sfide di un freelancer: la gestione del tempo- parte II

Secondo appuntamento sulla gestione del tempo. Come organizzare la propria giornata e poter avere una buona pianificazione che permetta ad un freelance di avere al contempo stabilità nel corso dei giorni e una grande produttività? Racconto la mia organizzazione e la mia giornata.
Sfide di un freelancer: la gestione del tempo- parte I

Il tempo è denaro. Non è solo un proverbio ma una realtà. Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo a disposizione. È un gioco di equilibrio che si regge su due cardini fondamentali della gestione del tempo: la capacità di concentrazione e una buona pianificazione/organizzazione.
LA RICETTA IN TAZZA: Shepherd’s pie

La Shepherd’s pie è un pasticcio tipico anglosassone a base di carne di agnello ricoperto da uno strato a ciuffetto di puré di patate. Letteralmente significa “torta del pastore” ed è una ricetta esportata in tutto il mondo. In Francia si chiama “hachis parmantier”. Differisce dalla “cottage pie” che invece è ripiena di carne di […]
Giornata tipo di un freelance (in questo caso, la mia)

Quando mi chiedono che lavoro faccio alla risposta “sono una traduttrice freelance” noto espressioni di confusione. Non so mai se quello che genera più dubbi sia l’essere traduttrice o una freelance. Quando ho intrapreso questa carriera, ci ho messo un po’ a spiegarlo a tutti e a mia nonna in primis che di freelance non […]
Verità e bugie sui traduttori

Quando senti parlare di traduttore pensi a qualcuno testa bassa sulla sua scrivania sommerso da una mole indefinita di libri? Oppure hai un’idea più tecnologica di questa figura, davanti ad un pc e, a parte sapere che si occupa di traduzione, non sai esattamente quale sia il suo lavoro? Chiariamo quindi alcuni concetti base su […]