Traduzione di piatti tipici: bagna càuda o hot sauce?

Traduzione piatti tipiciRead more

Tra i diversi settori di cui mi occupo nell’ambito della traduzione, quello enogastronomico è forse il più appassionante. È un ambito particolare, dove la traduzione di piatti tipici, locali e regionali, non è sempre così semplice da eseguire. Prendiamo come esempio la traduzione di un piatto tipico come la bagna càuda (o hot sauce per […]

Continue Reading

Perché aprire una scuola di lingue?

scuola di lingue BiellaRead more

Questa mattina ho dovuto raccontare di cosa mi occupo, dell’attività di traduzione, dei corsi di lingua e ovviamente della scuola di lingue H.El.P Language School che ho avviato la scorsa estate. Ma da dove è nata l’idea di una scuola di lingue? In realtà l’idea di organizzare corsi di lingue personalizzati ce l’avevo da tempo. […]

Continue Reading

Confessioni di una quasi-mamma freelance

confessioni di una quasi-mamma freelanceRead more

Lo confesso, non ho rispettato la tabella di marcia che prevedeva la pubblicazione di diversi articoli sul blog, in questi mesi. Ebbene sì, mi sono persa in un tunnel lavorativo-organizzativo di dimensioni fotoniche. Tra poco arriverà la nostra polpetta che quotidianamente sta dando calci, pugni e segnali dal futuro, tanto da farci pensare che voglia […]

Continue Reading

Tradurre un menu: è una cosa seria!

Traduzione menuRead more

Butterflies with tomato, Wustell und Krauti, Pappardelle to you escape him (pappardelle agli scampi)…. quante ne abbiamo lette! Tradurre un menu è una cosa seria! Richiede alcune competenze specifiche, motivo per cui la scelta di tradurre il proprio menu con il traduttore automatico per l’85% delle volte porta ad errori e il restante 15% a […]

Continue Reading

Parlare una lingua straniera: accento sì o accento no?

lingua straniera accentoRead more

Qualche giorno fa una mia collega insegnante d’inglese su un social ha posto un quesito: quando si parla una lingua straniera si deve conservare il proprio accento? O bisognerebbe cercare di eliminarlo per apparire quanto più possibile madrelingua? Non è effettivamente facile parlare di questa tematica. Vorrei però dare la mia personale opinione e spezzare […]

Continue Reading

Come si fa a capire una lingua straniera?

capire lingua stranieraRead more

L’altra sera, al termine di un corso di inglese, mi sono sentita fare uno dei complimenti più belli che un’insegnante di lingue possa ricevere. Con sua grande sorpresa lo studente si è reso conto di riuscire a capire una lingua straniera e molte più parole rispetto a prima. Era cambiato il suo orecchio, più attento […]

Continue Reading

Il mio primo compleanno da freelance

Read more

Oggi festeggio il mio primo anno di vita da freelance. Esattamente un anno fa ho deciso che avrei cambiato percorso lavorativo e mi sono lanciata in una nuova avventura: il lavoro e la vita da freelance. Mi sono quindi licenziata, dopo dieci bellissimi anni in un’azienda della mia zona, e ho aperto la partita iva […]

Continue Reading