Quando si tratta di adattare contenuti da una lingua all’altra, termini come “traduzione“, “localizzazione” e “transcreazione” vengono spesso usati in modo intercambiabile. Ma cosa sono, nello specifico? Ognuno di queste tecniche di traduzione ha un significato specifico e un impatto diverso sul risultato finale. In questo articolo ti spiego quali sono le principali differenze tra questi tre concetti, con esempi concreti per capire meglio quando e come vengono utilizzati.
Traduzione, Localizzazione e Transcreazione: similitudini
Nonostante le loro differenze, traduzione, localizzazione e transcreazione condividono alcuni aspetti fondamentali. Tutte e tre hanno l’obiettivo di rendere un messaggio comprensibile ed efficace per un pubblico diverso da quello originale. Inoltre, richiedono competenze linguistiche avanzate, conoscenza della cultura di destinazione e un’attenta valutazione del contesto d’uso del testo. In ogni caso, il fine ultimo è garantire che il contenuto sia naturale e coinvolgente per i lettori o utenti.
Traduzione, Localizzazione e Transcreazione: differenze
La principale differenza tra queste tecniche risiede nel livello di adattamento richiesto. La traduzione è la più letterale e si concentra sulla fedeltà al testo originale. La localizzazione va oltre, modificando parole, immagini e riferimenti culturali per un pubblico specifico. La transcreazione, invece, è il processo più creativo, poiché ricrea completamente un messaggio mantenendo l’intento e l’emozione originale, ma senza necessariamente aderire alla forma del testo di partenza.
Traduzione: i dettagli
La traduzione è il processo di conversione di un testo da una lingua a un’altra mantenendo il significato originale. L’obiettivo è garantire fedeltà al contenuto, rispettando grammatica, sintassi e coerenza.
Esempio di testo originale (inglese): “The customer service team is available 24/7 to assist you.”
Traduzione in italiano: “Il team di assistenza clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per aiutarti.”
Quando si usa?
- Documenti legali
- Manuali tecnici
- Articoli scientifici
- Sottotitoli di film
La localizzazione nello specifico
Ovvero, come adattare un contenuto per un mercato in particolare
La localizzazione è un passo oltre la traduzione: non solo converte il testo in un’altra lingua, ma lo adatta anche per renderlo culturalmente e linguisticamente appropriato per un pubblico specifico.
Esempio di testo originale (inglese – USA): “Our fall collection is now available!”
Localizzazione per il Regno Unito: “Our autumn collection is now available!”
Localizzazione per l’Italia: “La nostra collezione autunnale è ora disponibile!”
In questo caso, “fall” viene sostituito con “autumn” per il Regno Unito, e il messaggio viene adattato all’italiano tenendo conto delle aspettative linguistiche e culturali.
Quando si usa?
- Siti web ed e-commerce
- App e software
- Marketing e pubblicità
- Videogiochi
Transcreazione: alcuni esempi pratici
La transcreazione (traduzione + creazione) è il processo di riscrittura di un messaggio mantenendo l’intento, il tono e l’emozione originale, ma adattandolo alla cultura e alla sensibilità del nuovo pubblico. È spesso utilizzata nella pubblicità e nel marketing.
Esempio slogan originale (inglese – Pepsi): “Come alive with Pepsi.”
Traduzione letterale in cinese: “Vieni in vita con Pepsi.”
Transcreazione per il mercato cinese: “Pepsi porta la gioia alla tua vita.”
La traduzione letterale poteva dare un significato ambiguo o inappropriato, quindi la frase è stata riscritta per trasmettere meglio l’idea originale.
Quando si usa?
- Campagne pubblicitarie
- Naming di brand e prodotti
- Slogan e tagline
- Testi creativi
Conclusioni
Mentre la traduzione si concentra sulla fedeltà al testo originale, la localizzazione adatta il contenuto a una cultura specifica, e la transcreazione lo ricrea completamente per suscitare lo stesso impatto emotivo. Scegliere il metodo giusto dipende dagli obiettivi comunicativi e dal pubblico di destinazione.
Se devi tradurre un documento legale, avrai bisogno di una traduzione accurata. Se vuoi lanciare un sito web in un nuovo paese, dovrai pensare alla localizzazione. Se stai creando una campagna pubblicitaria globale, la transcreazione sarà probabilmente la scelta migliore.