traduzione

Dare alle parole un’altra forma, mantenendo lo stesso significato. Essere un architetto della parola e costruire strutture che uniscono mondi diversi, persone e culture. È questo di cui mi occupo.

Insieme collaboreremo per far sì che la traduzione mantenga lo stesso messaggio della lingua originaria e che il risultato sia naturale, come se fosse stato già scritto nella lingua di traduzione.

La traduzione è un’attività che può riguardare tantissimi ambiti.

Per questo mi sono specializzata nel corso degli anni solamente in alcuni settori dei quali conosco a memoria la terminologia. Non accetto qualsiasi tipo di traduzione ma solo quelle nelle quali posso dare il mio contributo di specializzazione proprio perché il mio obiettivo è presentare una traduzione professionale, ben eseguita ed elaborata manualmente al 100%.

Tipi di traduzione che posso eseguire per te

Traduzione marketing

La traduzione marketing deve riportare il messaggio, trasmettere il valore del prodotto e i suoi valori esattamente come sono stati pensati dall’Azienda. Non è quindi sufficiente una traduzione letterale ma che comprenda il significato intrinseco del contenuto pubblicitario in modo da riuscire a renderlo in modo efficace anche nella lingua tradotta.

Mi occupo di tradurre:

  • Contenuti pubblicitari
  • Descrizioni di prodotto
  • Report e statistiche aziendali

Sono inoltre esperta in transcreazione, tecnica che nel marketing è fondamentale.

Traduzione enogastronomica

L’ambito enogastronomico non comprende la semplice traduzione dei prodotti e dei piatti, ma include la filosofia di cucina di un ristorante, l’abilità dei pizzaioli che si tramanda di generazione in generazione, la raccolta dell’uva e i suoi profumi durante la creazione di un vino.

Sono descrizioni e racconti che incuriosiscono il lettore e lo portano nelle cucine di tutto il mondo.

Mi occupo di tradurre:

  • Menu
  • Contenuti descrittivi della filosofia di cucina
  • Descrizione del processo agroalimentare
  • Ricette
  • Eventi enogastronomici

Traduzioni siti web e ecommerce

L’esperienza lavorativa di 9 anni presso un’importante azienda internazionale di ecommerce mi ha permesso di conoscere a fondo questo ambito e di studiarne la terminologia. La traduzione del sito web deve rispettare l’identità dell’azienda e dei suoi prodotti e attrarre il cliente senza dimenticare il concetto di “Customer Centricity” che vede il cliente al centro di questo panorama. Un altro aspetto importante è la localizzazione linguistica: l’uso di espressioni della lingua verso cui si traduce oltre una conoscenza approfondita della cultura, degli usi e costumi.

Mi occupo di tradurre:

  • Siti web
  • Localizzazione linguistica
  • Ecommerce
  • Descrizioni prodotto
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Traduzione turistica

Questo tipo di traduzione è strettamente legata a quella del marketing. Bisogna avere bene a mente lo scopo della traduzione (promozione di un luogo, presentazione di un viaggio) e le espressioni, le tradizioni della lingua verso cui si sta traducendo. La traduzione in questo settore è sia linguistica che interculturale: si trasferiscono con la parola, infatti, la tradizione e le caratteristiche del luogo turistico.

Mi occupo di tradurre:

  • Brochure
  • Guide turistiche
  • Siti web turistici
  • Dépliant

Hai bisogno di una traduttrice a Biella o provincia, oppure da remoto?

SCRIVIMI SUBITO